SPAZIO DOMOTICO A COSTABISSARA, VICENZA

SPAZIO DOMOTICO A COSTABISSARA, VICENZA

SPAZIO DOMOTICO A COSTABISSARA, VICENZA

Anno: 2013
Progetto interni e realizzazione: Stefano Rampon
Aziende coinvolte: De Rosso, Jesse, Magis, MrBig, Riva1920
Realizzazione opere cartongesso e pitture: Guerra s.n.c.
Realizzazione impianto domotico: Viditek
Realizzazione Serramenti: Pozzan s.n.c.

Il progetto è nato dall’esigenza di sviluppare, da un’unico ambiente, 4 scenari diversi in cui poter dare massima espressione alluniverso domotico. L’ingresso, la sala riunioni, l’area multimediale e l’ufficio convivono e allo stesso tempo rimangono indipendenti, la privacy è garantita dai filtri creati con elementi in cartongesso che diventano quinta scenica e poi fioriera,salgono fino a contenere il tunnel per il sistema di condizonamento per tornare fioriera. Le piante selezionate diventano un importante filtro acustico. La scelta dei colori scuri e dei tendaggi motorizzati oscuranti, aumentano il focus sui punti luce, opportunamente dimensionati per ognuno degli ambienti.

http://www.viditek.it

RESIDENZA PRIVATA A CARTIGLIANO

RESIDENZA PRIVATA A CARTIGLIANO

Anno: 2013-2014
Progetto interni: Stefano Rampon
Aziende coinvolte: Valcucine, Rifra, Ferri, Karma, Nemo

Il progetto nato nel 2012, per soddisfare l’esigenza di suddividere una grande zona giorno aperta, senza ledere gli spazi abitativi e Filtrando l’ambiente operativo della Cucina. L’intervento è caratterizzato da una parete Quinta che ospita il Camino, dove il passaggio crea una sorta di cornice prospettica dalla porta d’entrata verso la portafinestra che da sul giardino. Assieme al buon gusto ed alla passione per l’arredamento dei proprietari, abbiamo creato una zona giorno dal carattere moderno, e una zona notte sobria, ma con qualche spiccata nota di design. Gli interventi in pietra lavica del piano della cucina e in grafite del lavabo sono stati realizzati su disegno, i pavimenti e i rivestimenti in materiale lapideo sono stati curati dal cognato della proprietaria. Nota caratteristica, Il bagno della zona giorno è stato realizzato recuperando vecchie tavole da muratore, che ospitano il catino disegnato da P.Urquiola, e lo specchio è realizzato con una lama di acciaio lucidata a specchio.

LOCALE PUBBLICO A COSTABISSARA, VICENZA

ALBERGO IN PROVINCIA DI VICENZA

Commitente: Qubò
Anno: 2012
Progetto: Geom. Venzo
Progetto Arredamento, Illuminazione e Realizzazione: Stefano Rampon

Un normale parcheggio dovrà trasformarsi in un ambiente accogliente, intimo e vivo. L’idea è quella di esaltare i colori chiari e caldi, i materiali naturali e una ricca vegetazione. Il legno la fa ora da padrone, prolungandosi, trasformandosi da fioriera a panca, a pavimento, a fioriera e panca nuovamente fino a racchiudere completamente anche l’area del ristorante. Le piante aromatiche accostate con sapienza da Michele danno il benvenuto agli ospiti del ristorante. L’illuminazione infine ha dato vita al contesto donando giusto calore a questo nuovo ambiente.

REALIZZAZIONE INTERNI A VICENZA

ALBERGO IN PROVINCIA DI VICENZA

Anno: 2014-2015
Progetto Ristrutturazione: Fabrizio Facchinello Geometra
Progetto interni: Stefano Rampon e Fabrizio Facchinello
Aziende coinvolte: Minotti, Jesse, Ferri, Cerasa, Axil

Una sapiente ristrutturazione da parte di Fabrizio ha donato nuova vita ad una porzione di casa tipica della metà degli anni 50, che vista dall’interno trova spazi ampi e ben calibrati, la scala in ferro sembra incastrata tra i pavimenti in legno di zona giorno e piano notte.
Gli arredi per la gran parte sono stati realizzati su misura; degna di nota la cucina interamente concepita da Stefano, dove la penisola si solleva attorno alla zona operativa trasformandosi in dispensa nella parte verso il pranzo.
un gioco di controsoffitti che integra aspirazione cucina, illuminazione e climatizzazione, crea un trait d’union tra i due ambienti del living.
I bagni della casa hanno caratteri distinti come il blu kliniano del bagno in zona giorno.

ALBERGO IN PROVINCIA DI VICENZA

ALBERGO IN PROVINCIA DI VICENZA

Anno: 2012
Progetto: Sonia Bertoldo
Aziende coinvolte: VenetaParchetti, Hoffmann, DeRosso, Wittmann, L&L, Axil.

Le 5 camere dell’alloggio, oggetto di ristrutturazione, sono inserite in un contesto del XVII secolo (la villa appartenne ai conti Bonin-Longare).

L’intervento ha coinvolto tutte le finiture interne, dalle pitture ai pavimenti, sanitari e rivestimenti.
Assieme alla proprietaria Mariarosa, Sonia ha coordinato i colori dell’arredo fisso con i tessili, in modo da dare ad ogni stanza un proprio carattere distinto.
http://www.ristorantealloggiovillabonin.it
https://www.facebook.com/RistoranteVillaBonin/app/190322544333196/